top of page

LABORATORI
La compagnia Teatrino Teatrò offre laboratori creativi, teatrali ed espressivi a scuole e biblioteche pubbliche.
Tra le proposte:
IL REGNO DI TEATROFANTASIA
Laboratorio di espressione teatrale attraverso la lettura, l'analisi e l'elaborazione di un testo.
LABORATORI LEGATI AL LIBRO IL REGNO DI GOLOSONIA:
IL REGNO DI GOLOSONIA: SFORNA LA TUA FAVOLA GOLOSA
temi didattici: - stimoli all'elaborazione personale
- conoscere la struttura della fiaba
Tutti amano leggere o ascoltare le fiabe! Ma se scriverle fosse altrettanto divertente? Troppo difficile? Nient'affatto! Gli autori del romanzo per ragazzi "Il Regno di Golosonia" sono pronti a svelare tutti i trucchi del mestiere! E avere in pugno i loro segreti, sarà come tenere in mano un mazzo di carte: si possono girare e mettere in tavola, ma anche rimescolare... allora ha inizio il gioco dei destini travolti!
Come sottolineava Bruner, la narrazione è il primo dispositivo interpretativo e conoscitivo di cui l’uomo fa uso nella sua esperienza di vita. Nel narrare l’uomo attua un processo di comprensione, interpretazione e attribuzione di senso alla realtà. Così, raccontando le storie, si esplora e si conosce il mondo.
Eppure i bambini sono per lo più abituati ad ascoltare, poco a narrare e pochissimo a reinventare.
Nel corso del laboratorio, invece, si sperimenterà coi bambini un gioco di rielaborazione creativa della storia, in cui si inviteranno i partecipanti a reinventare i risvolti delle singole situazioni, rimescolando i destini dei personaggi che, travolti da imprevedibili situazioni, daranno vita a nuove avventure e a un finale diverso da quello in precedenza conosciuto.
Lo spunto del laboratorio si trova nelle proposte didattiche inserite nella postfazione del libro.
IL REGNO DI GOLOSONIA: I SEGRETI DI VERDULANDIA
tema pedagogico: educazione alimentare
Carciofi, carote, zucchine, patate diventano protagonisti di storie fatate… grazie alla fantasia dei nostri piccoli lettori, questi noiosi ortaggi possono diventare brillanti assaggi… così le storie divertenti accendono idee per creazioni ridenti!
Seguendo le orme dei due maghi protagonisti del libro Il regno di Golosonia, gli animatori hanno dato una sbirciatina al ricettario magico di Verdurix per svelare ai bambini alcuni piccoli segreti che possono dare alla nostra vita grandi benefici! Ma come si possono imparare i segreti di Verdurix indispensabili per crescere nel migliore dei modi? Tuffandosi con tutti i vestiti nel nostro laboratorio che ha come parola d’ordine “liberiamo la fantasia!”
Il laboratorio:
Il laboratorio si svolgerà alla fine della lettura scenica del libro Il regno di Golosonia e sarà volto a stimolare la creatività nei bambini coinvolti attraverso la realizzazione di oggetti simpatici e divertenti (maschere, piatti colorati, etc) sul tema delle verdure, ispirandosi alle situazioni descritte nella lettura animata.
Nello specifico si utilizzerà in modo originale del materiale da riciclo e degli articoli di cartoleria. L’effetto di ritorno sarà un nuovo modo di approcciarsi alle verdure che a quel punto saranno divenute nel cuore dei bambini protagoniste di un mondo colorato, fantasioso e anche gustoso!
Il laboratorio trova lo spunto nelle proposte didattiche inserite nella postfazione del libro.


TEATRINO
TEATRò
bottom of page